La ricetta della pasta modellabile

Sì, so cosa state pensando. “Ma Monica, ora pure il didò dobbiamo fare a casa? 
Lo sai vero che esistono dei barattoli comodi già pronti all’uso?”

Sì, certo che lo so e ammetto che ne ho una certa quantità a casa, ma vi lancio la sfida di provare a farlo homemade almeno una volta nella vita. Sono sicura che non rimarrete delusi. 

Vi elenco alcuni vantaggi

  • sai esattamente cosa c’è dentro (non so voi, ma io mi sono sempre chiesta come viene fatto);
  • puoi farne in grandi quantità e conservarlo per alcuni mesi (anche 2/3);
  • puoi farlo esattamente dei colori che desideri;
  • puoi aggiungerci glitter o altro;
  • puoi renderlo profumato con aromi naturali o essenze.

Puoi, insomma, PERSONALIZZARLO.

Procedimento

Gli ingredienti

– 2 tazze di farina / 290 gr circa
– mezza tazza di sale fino / 85 gr
– 1 cucchiaio di cremor tartaro (è un agente lievitante, si trova facilmente in tutti i supermercati) / 1 bustina da 8 gr
– 2 cucchiai di olio di semi
– 1 tazza di acqua bollente (da aggiungere poco alla volta) / 190-200 gr
– colorante alimentare (qualche goccia, dipende dall’intensità che si desidera)
– glicerina, alcune gocce (opzionale) 

VARIANTI:

Aromi  da aggiungere:
Cacao, cannella, zenzero, aromi, oli essenziali, piante aromatiche, tempere.

Procedimento

  1. In una ciotola, unisci la farina, il sale, il cremor tartaro e l’olio.
  2. Aggiungi il colorante all’acqua bollente e poi versala piano piano nella ciotola.
  3. Mescola molto bene con un cucchiaio con pazienza.
  4. Aggiungi la glicerina e mescola nuovamente (opzionale).
  5. Lascia raffreddare un pochino il composto e poi impasta bene con le mani fino a che l’impasto non risulta più appiccicoso. Aggiungi farina se necessario. Consiglio: lasciate l’impasto un pochino umido, si asciugherà poi lasciandolo all’aria.
  6. Puoi conservare il didò in un contenitore ermetico per 2/3 mesi.

Come usarlo

I modi in cui si può usare il didò sono infiniti.

  • Può essere semplicemente schiacciato, appiattito, arrotolato, tritato, tagliato, fatto a pezzi;
  • Si possono fare delle formine;
  • Si può trasformarlo in biscotti, in gnocchi, in cioccolatini…;
  • Si possono aggiungere altre categorie di materiali come bottoni, cannucce, pasta, riso colorato, conchiglie, sassi, candeline, macchinine, piccole figure di animali o persone e sperimentare e giocare;
  • Può essere usato come base per qualsiasi tipo di scenario: può diventare un mare, un fiume, un prato, un campo di fango, un pezzo di ghiaccio…;
  • Si possono formare lettere, numeri, forme…;
  • Può diventare qualsiasi cosa.

 

A me piace molto l’idea di creare delle scatole a tema, ovvero utilizzare delle scatole con degli scomparti (quella che ho io l’avevo presa da Ikea) e inserirci la pasta modellabile e alcuni oggetti e elementi di un tema particolare di interesse per i bambini con cui si può giocare per costruire piccoli mini mondi, immaginare storie o semplicemente esplorare le varie consistenze e assemblare i vari elementi.

Il potere della pasta modellabile

I benefici

Credo che ognuno di noi  abbia provato a manipolare la pasta modellabile almeno una volta nella vita, all’asilo, con i propri figli. 
Io, però, non mi ero mai soffermata molto a pensare al perché viene così largamente utilizzata e sono rimasta molto colpita da un articolo che ho letto in cui venivano spiegati i tanti benefici dell’uso della pasta modellabile per lo sviluppo e l’apprendimento nei bambini. No, non è solo un’attività per intrattenerli o un’idea di gioco, dietro c’è molto di più.

Ecco semplicemente elencate le proprietà nascoste del didò e le aree di sviluppo che rafforza: 

  • Sviluppo della motricità fine
  • Coordinazione mano - occhio
  • Concentrazione
  • Immaginazione e creatività
  • Sviluppo concetti di matematica e alfabetizzazione
  • Calmante

L'angolo dei consigli

Se proprio proprio non vi ho convinto, vi lascio un brand ancora poco conosciuto e un po’ particolare di pasta modellabile già pronta, solo da acquistare, un po’ diverso dai più conosciuti.

LITTLE MUNCHKINS PLAYDOUGH

Questa pasta modellabile la trovate anche sul sito Millemamme.

Sempre su questo sito, trovare una serie di oggetti come rulli, stampini, attrezzi vari molto carini da usare con la pasta modellabile. 

Vi lascio anche il sito dove ho letto l’articolo sui benefici della pasta modellabile, dove potete trovare tantissime altre idee da realizzare con il didò e non solo.

THE IMAGINATION TREE

Non mi resta che augurarvi buon divertimento e relax (perché non so se è così anche per voi, ma tenere in mano un pezzettino di pasta modellabile mi rilassa molto!! ☺️),

Monica

Nuovi articoli